Sicurezza, funzionalità e customizzazione sono tra i valori fondanti della produzione di Gresia Porte, da oltre 30 anni. Una storia che si è evoluta seguendo passo a passo le innovazioni tecnologiche — dalla meccanica alla domotica — ma che ha sempre posto al centro del proprio lavoro un prodotto che garantisse al cliente la certezza di sentirsi protetto, che fosse nel privato o nel pubblico.
GRESIA PORTE
Certificazioni
Sicurezza, funzionalità e customizzazione sono tra i valori fondanti della produzione di porte blindate per Gresia Porte, da oltre 30 anni.
Non solo una bella porta, ma soprattutto sicura
Porte blindate certificate
Sicurezza dunque, un concetto potente fisicamente ed emotivamente, e per questo anche molto difficile da circoscrivere. Come fare quindi per delinearne con precisione il perimetro?
La risposta è univoca: con le certificazioni per porte blindate. Queste vengono condotte da enti indipendenti e che quindi, alla verifica del soddisfacimento dei requisiti di legge, restituiscono un feedback insindacabile nella sua affidabilità.
Porte blindate certificate, nel caso di Gresia, sottoposte agli enti più autorevoli del settore che, dopo aver effettuato tutti i test richiesti della normativa vigente possono garantire la marcatura di ciascuna porta blindata.
Tutte le nostre porte blindate sono certificate per:
Classi di resistenza
Resistenza all’effrazione secondo la nuova normativa EN 1627/1628/1630:2021
Richiedi un appuntamento- Resistenza all’effrazione secondo la nuova normativa EN 1627/1628/1630:2021. La norma specifica i requisiti e i sistemi di classificazione per le proprietà della resistenza all’effrazione di porte, di porte pedonali, finestre, facciate continue, inferriate e chiusure oscuranti. Essa è relativa alle aperture a rotazione, basculante, a libro, a rototraslazione, sospese in alto o in basso, scorrevoli (orizzontalmente o verticalmente) e da avvolgimento, così come strutture fisse. La norma non si applica invece a tentativi di manipolazioni ed effrazione contro dispositivi di sicurezza elettronici o elettromagnetici.
- Resistenza secondo normativa italiana UNI 11781:2020. Questa norma dettaglia indicazioni e raccomandazioni per l’esecuzione delle prove di carico statico, carico dinamico e attacco manuale, specificandone le corrispondenti classi di resistenza all’effrazione.
La norma si applica a porte pedonali, finestre, porte finestre e facciate continue, inferriate e chiusure oscuranti.
Trasmittanza termica
Differenza di temperatura di 1 K tra l’interno e l’esterno
Richiedi un appuntamentoLa trasmittanza termica misura la quantità di calore che in un’unità di tempo definita attraversa un elemento della superficie di 1 m2 in presenza di una differenza di temperatura di 1 K tra l’interno e l’esterno. Nello specifico, le porte blindate per esterni devono avere un determinato valore (inferiore a 1.3) per poter garantire un isolamento tale da abbattere il freddo all’esterno ed evitare la creazione di condensa all’interno.
Vie di fuga: riferendosi alle porte antipanico, queste devono possedere delle specifiche inderogabili, sia in termini di normativa nazionale ed europea, sia a livello di caratteristiche di realizzazione, poiché il loro utilizzo deve avvenire in maniera semplice e intuitiva, nel minor tempo possibile. Per esempio, tutte le porte blindate con serratura motorizzata installate negli uffici o nelle aziende, sia per tutelare l’utente che il datore di lavoro, devono essere conformi alla nuova norma UNI EN 14351-1.
Proiettili / armi da fuoco secondo la normativa EN 1522 / 1523:2000. Essa specifica quali sono i requisiti e la classificazione che finestre, porte e chiusure oscuranti devono soddisfare quando sottoposte a prova in conformità.
Direttiva macchine: tutte le porte motorizzate — e quindi con movimentazione dell’anta motorizzata — devono rispondere alla normativa EN 16005:2012 e devono essere certificate CE per garantire che le persone possano utilizzarle in estrema sicurezza ovvero non rischino di essere schiacciate o, in generale, correre pericoli di alcun genere.
Vuoi ricevere il nostro catalogo?
Se desideri ricevere il nostro catalogo completo, non devi fare altro che compilare il form che trovi qui sotto.
Ti invieremo subito un e-mail con il nostro catalogo in formato digitale.
Preventivo porte blindate
Contattaci per richiedere informazioni dettagliate ed i prezzi delle nostre porte blindate. Il nostro staff è a tua disposizione e ti risponderà il prima possibile.
Vuoi avere maggiori informazioni?
Richiedi un appuntamento
Compila il form con tutti i tuoi dati.
Ti ricontatteremo noi per fissare l’appuntamento.